• 0Carrello
Palazzo Scolari
  • BENVENUTI
  • CHI SIAMO
  • CAMERE
    • SUITE SCOLARI
    • SUITE LIVENZA
    • CAMERA SANSONE
  • IL GIARDINO
  • PREZZI E PRENOTAZIONE
  • CONTATTI
  • it
    • en
    • fr
    • de
  • Cerca

Palazzo Scolari, una storia che continua

Dimora gentilizia del XVII secolo

Palazzo Scolari è una dimora gentilizia risalente al XVII secolo, dichiarata dallo Stato Italiano bene di interesse storico e culturale.
L’ingresso pedonale dalla via Gorgazzo è caratterizzato da un piccolo portico sostenuto da due colonne di pietra originali e riconducibili al XV° secolo.
Maria Mainardi, contraendo matrimonio con l’ingegner Pietro Quaglia (1810–1882) portò in dote Palazzo Scolari.
L’unica superstite dei sei figli nati dal felice matrimonio di Pietro e Maria Quaglia, Aldina (1855–1926), sposò l’esimio professore universitario di diritto amministrativo Saverio Scolari (1831-1893).

Una nuova vita

I loro figli, Luisa (1877–1959), Maria (1879–1968) e Francesco (1882–1956), deceduti senza eredi, lasciarono l’immobile al nipote Giuseppe Salice e alla moglie Giovanna Scotti.
I coniugi Salice sono stati appassionati artefici negli anni ’70 della ristrutturazione del Palazzo come oggi lo vediamo.
Da qui la denominazione odierna di Palazzo Salice-Scolari, ora di proprietà delle figlie Anna ed Egle Salice.

Matrimonio al Palazzo

Palazzo Scolari è convenzionato con il Comune di Polcenigo per la celebrazione del matrimonio civile, sia all’interno nel salone del 1° piano, sia all’esterno all’aperto.

Festeggiamenti

Palazzo Scolari è la location ideale per riservati banchetti di festeggiamenti (nozze, battesimi, comunioni, compleanni, anniversari, pranzi/cene di lavoro)

LE NOSTRE CAMERE

LOCATION

Via Gorgazzo, 2

33070 Polcenigo (PN)

MAIL

palazzo.scolari@gmail.com

Privacy Policy – Informazioni Legali

PHONE

  • cell. +39 320 0726080
  • cell. +39 333 2446244
© Copyright 2017 - LOGOUT MEDIA - Powered by LOGOUTMEDIA
  • BENVENUTI
  • CHI SIAMO
  • CAMERE
  • IL GIARDINO
  • PREZZI E PRENOTAZIONE
  • CONTATTI
  • it
Scorrere verso l’alto